Home Page
“Scientia. Rivista della Società Italiana di Storia della Scienza” pubblica contributi di storia delle scienze, della tecnologia e delle tecniche in tutte le declinazioni storiografiche sviluppate negli ultimi decenni. La Rivista è pubblicata con cadenza semestrale in versione cartacea e in open-access sulla presente piattaforma, con articoli sia in italiano che in inglese. Accanto ai tradizionali articoli di ricerca, il lettore troverà approfondimenti sulle diverse forme di didattica della storia della scienza e sullo studio e sulla valorizzazione del ricco patrimonio storico-scientifico italiano, oltre a biografie di scienziati e tecnici italiani e segnalazioni di libri, mostre e progetti tematici di storia della scienza.
La Rivista viene pubblicata tenendo conto di quanto indicato dal Regolamento per la classificazione delle riviste nelle aree non bibliometriche pubblicato dall’Agenzia Nazionale di Valutazione del sistema Universitario e della Ricerca (ANVUR).
Ultimi fascicoli
Vol. 3 N.1
Scientia | Giugno 2025
Vol. 2 N.2
Scientia | Dicembre 2024
Con la pubblicazione del quarto numero di Scientia si chiude il secondo anno di vita della nostra rivista e non è velleitario tracciare un primo bilancio di questa avventura. Ci eravamo riproposti di aprire lo sguardo di Scientia ad un orizzonte di massima ampiezza, che abbracciasse la storia delle conoscenze scientific...
Vol. 2 N.1
Scientia | Giugno 2024
La pubblicazione del terzo numero di Scientia, ad un anno dalla sua prima uscita, avviene in un momento di grande importanza per la comunità delle storiche e degli storici della scienza in Italia. Infatti, dopo quasi due anni di lavoro, il Ministero ha pubblicato il decreto per la definizione dei Gruppi scientifico disc...
Vol. 1 N.2
Scientia | Dicembre 2023
Vol. 1 N.1
Scientia | Giugno 2023
I più consultati
Vol. 2 , N°. 1
The Smile of Mnemosyne: John Wheeler between the History of Science and Arts
Stefano Furlan
Vol. 2 , N°. 1
De-costruire il razzismo. Percorsi per la scuola secondaria di primo grado
Agnese Ghezzi, Beatrice Falcucci, Fedra A. Pizzato
Vol. 2 , N°. 1
‘Gunpowder Joe’: Joseph Priestley, l’apologia del cristianesimo e del flogisto
Ferdinando Abbri
Vol. 2 , N°. 1
David Derodon, George-Louis Lesage and their orthodox Atoms. Is there a Calvinist way to think about Matter?
Adrien Miqueu
Ultimo numero
3, N° 1
La rivista Sapere e la divulgazione scientifica nell’Italia del Novecento
a cura di Elena Canadelli (Università di Padova), Andrea Candela (Università dell’Insubria), Gerardo Ienna (Università di Roma La Sapienza)