Ricerca
Risultati di ricerca
Documenti trovati: 12
La relazione tra resistenza al moto di un corpo immerso nell’acqua e profondità di immersione: gli esperimenti di Teodoro Bonati (1724-1820)
Arrigo Pisati
anno: 2024, volume: 2, numero: 2
Esperti, istituzioni e opinione pubblica di fronte ai rischi naturali: controversie scientifiche e polemiche politiche all’indomani dell’alluvione del Po nel 1872
Marco Bresadola
anno: 2024, volume: 2, numero: 2
David Derodon, George-Louis Lesage and their orthodox Atoms. Is there a Calvinist way to think about Matter?
Adrien Miqueu
anno: 2024, volume: 2, numero: 1
Salamandre e lucerne: erudizione e storia naturale fra due accademie
Alessandro Ottaviani
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
L’uranio in Italia: dalle prime ricerche geominerarie alla controversa miniera di Novazza
Andrea Candela
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
The Smile of Mnemosyne: John Wheeler between the History of Science and Arts
Stefano Furlan
anno: 2024, volume: 2, numero: 1
Rivoluzione chimica o Antico Regime? Una nuova interpretazione del ritratto di Jacques-Louis David dei coniugi Lavoisier
Marco Beretta
anno: 2023, volume: 1, numero: 1
Le ‘battaglie’ di Federigo Enriques in difesa della 'humanitas' scientifica e le ricadute sull’insegnamento della matematica
Livia Giacardi
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
«Può darsi benissimo ch’io mi sia ingannato»: il "Novum corpus fontanianum" e la comunicazione della scienza nell’età dell’incertezza
Fabio Forgione
anno: 2023, volume: 1, numero: 2
Francesco Savorgnan di Brazzà: un divulgatore scientifico della prima metà del Novecento
Paola Redemagni
anno: 2024, volume: 2, numero: 2